- Azienda
- Prodotti
- Vetri base
- Vetro per facciate
- Vetro per interni
- Vetri dei veicoli
- Referenze
- Servizio
- Lavoro e carriera
- News
- Contatti
Il vetro è un materiale incredibilmente versatile. Nell’ambito dell’arredo e del design, offre possibilità pressoché illimitate. Inoltre, il vetro permette suggestivi abbinamenti estetici praticamente con tutti i materiali. Indipendentemente che si tratti di legno, calcestruzzo, pietra o materiali sintetici: il vetro conferisce in ogni caso un tocco molto particolare.
Grazie alle caratteristiche superficiali uniche, i prodotti in vetro sono eccezionali per l’impiego in cucina e nel bagno oppure nell’arredo design. Possono inoltre resistere a sollecitazioni estreme, sono di facile manutenzione e, sul piano ottico, conferiscono luminosità e brillantezza ad ogni tipologia di ambiente.
vetroLoom | Lo speciale vetro stratificato vetroLoom è retroilluminato con LED. Questi LED interagiscono con un tessuto speciale inserito all'interno, generando linee di luce che corrono curvate in profondità in uno spazio immaginario dietro al vetro. |
Vetro foto | I vetri del sistema Fotoglas di Flachglas si chiamano vetroDur UltraSec® e vetroSafe UltraSec®. Noi riproduciamo le vostre fotografie sul vetro. Oppure potete scegliere dei motivi dal nostro archivio fotografico. |
vetroDur (ESG) è un vetro di sicurezza temperato altamente resistente agli urti e alle sollecitazioni da flessione nonché alle sollecitazioni termiche. vetroDur (ESG) può essere smaltato o stampato. |
|
Vetri verniciati |
Vetro float verniciato sul lato posteriore con uno strato di vernice coprente. Lo strato di vernice è resistente alla luce, ai raggi UV e all’umidità. |
Vetro ornamentale | I vetri ornamentali sono prodotti mediante processo di laminazione e sono disponibili in vari colori e strutturazioni. Sono utilizzabili come vetri semplici, come combinazione di vetro isolante, temprati o laminati. |
vetroSwitch | vetroSwitch è un vetro stratificato variabile che passa dall’aspetto traslucido a trasparente semplicemente premendo un pulsante. Questo vetro offre svariate possibilità di impiego: negli interni ad es. come parete divisoria di sale riunioni, porte per sanitari e cabine doccia. vetroSwitch può essere utilizzato anche senza telaio, ad es. per porte interamente a vetro, essendo possibile forare direttamente il vetro. |